Le vacanze in Valsugana offrono una serie di piaceri sempre diversi che soddisfano sia i più dinamici, sia chi è in cerca di relax. Le vacanze in Valsugana entusiasmano con panorami lussureggianti, verdeggianti radure, pendii soleggiati, boschi freschi e laghi cristallini, come il Lago di Levico e il Lago di Caldonazzo. Questo scenario costituisce l'arena sportiva a cielo aperto dedicata a tutti gli amanti delle attività outdoor. Sia in inverno che in estate! Qui ognuno trova davvero l'attività più adatta a sé in diversi gradi di difficoltà, dalle escursioni poco impegnative alla scalata delle vette, dalle tranquille ciclabili agli emozionanti trail.

La Valsugana ha recentemente ottenuto la certificazione per il turismo sostenibile sulla base dei criteri del GSTC, organizzazione sostenuta dalle Nazioni Unite per rispetto i 17 Sustainable Development Goals. La nostra valle è stata eletta luogo ideale per vacanze sostenibili e slow nella natura, tra paesaggi incontaminati e prodotti gastronomici genuini prodotti secondo la tradizione.

Le montagne del Lagorai sono a misura di famiglia e offrono numerosi parchi giochi, sentieri curati e alpeggi. Non perdetevi l'Acro Park con ascensioni escursionistiche per adulti, ma anche per bambini (a partire dai 3 anni). Chi non può rinunciare all'adrenalina, durante le vacanze in Valsugana, può dedicarsi al rafting sul fiume Brenta.
Le vacanze in Valsugana possono anche essere rilassanti. L'idilliaca valle del Trentino affascina con tranquille vallate laterali, come la Valle dei Mocheni o la Val di Sella, e con l'Altopiano di Vezzena.