Le vacanze ecosostenibili sono un aspetto imprescindibile della nostra filosofia.

La Valsugana è la prima destinazione sostenibile certificata sulla base dei criteri del GSTC, organizzazione sostenuta dalle Nazioni Unite per rispetto i 17 Sustainable Development Goals. La nostra valle è stata eletta luogo ideale per vacanze sostenibili e slow nella natura, tra paesaggi incontaminati e prodotti gastronomici genuini prodotti secondo la tradizione.

Naturalmente anche il Parc Hotel du Lac è parte di questo progetto. Per noi la tutela dell'ambiente non va mai in vacanza. Ecco perché abbiamo fatto delle vacanze ecosostenibili una missione!
Incentiviamo la mobilità ecologica, evitiamo ogni forma di spreco, utilizziamo prevalentemente prodotti bio e stagionali, e sensibilizziamo i nostri ospiti.

Il Parc Hotel Du Lac si impegna a perseguire la sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Per questo ha deciso di dotarsi di un CODICE ETICO, che guida tutte le attività.
Noi ci impegniamo per un continuo miglioramento della nostra sostenibilità, attraverso un aumento degli impatti positivi e una riduzione degli impatti negativi generati dalla nostra attività. La politica di sostenibilità riporta una sintesi delle azioni intraprese e dei nostri obiettivi. Per dubbi, segnalazioni e suggerimenti contattare info@dulachotel.com.


Mobilità elettrica
  • TESLA DESTINATION CHARGING: il Parc Hotel Du Lac è partner della rete di punti di ricarica Tesla Destination Charger e, pertanto, offre una stazione di ricarica veloce per auto elettriche direttamente in hotel. 

    tesla

  • Barche elettriche e pedalò elettrici: scoprite il Lago di Levico con le nostre barche elettriche. Si guidano semplicemente con un joystick e consentono di ammirare le ninfee del biotopo, i pesci e gli uccelli, senza inquinare e senza disturbare. 1 ora: 16,00 €
  • Noleggio e-bike: noleggiamo city bike elettriche . Senza fatica e in totale libertà la natura della Valsugana. ½ giornata: 20,00 € | 1 giorno: 25,00 €
  • Partecipazione al progetto “Trentino Guest Card“ – la carta gratuita per i nostri ospiti che consente di viaggiare gratis su tutti i mezzi di trasporto pubblici della provincia, di entrare gratis o con sconti speciali in tutti i musei, castelli, parchi naturali e terme aderenti all'iniziativa.
 fotovoltaico


Da dove viene l' energia che utilizziamo?
  • Energia solare: Un nuovo impianto che produce 73 kw/H e 40.000 kcal dedicate alla piscina è riscaldata a energia solare
  • Impianto di areazione con recupero di calore per l'acqua calda
  • In tutte le camere, la corrente elettrica si attiva solo tramite tessera elettronica
  • L'illuminazione degli spazi comuni si attiva tramite rilevatore di movimento
  • Le lampadine a basso consumo riducono al minimo il consumo di energia
  • I termostati regolabili riducono il consumo di energia
  • Con l'apertura delle finestre, l'impianto di condizionamento o di riscaldamento si spegne automaticamente grazie a un sensore automatico
  • Isolamento termico e acustico dell'edificio
  • Software per un'ideale regolazione della temperatura, in estate e in inverno
 


Come utilizziamo l'acqua?
  • Utilizzo di acqua piovana per lo sciacquone del WC e per l'irrigazione
  • Erogatore di sapone ricaricabile
  • Soffione doccia con flusso d'acqua ridotto
  • Programma di sensibilizzazione per i nostri ospiti
 


In cucina
  • Prodotti stagionali
  • Prodotti regionali a km 0 e con ridotta emissione di CO2
  • Un orto completamente curato dalla nostra famiglia
 


Varie ed eventuali
  • Raccolta differenziata dei rifiuti
  • Grazie a un software professionale alla reception, riduciamo al minimo lo spreco di carta
  • Utilizzo di carta riciclata, senza cloro



Per dubbi, segnalazioni e suggerimenti contattateci all'indirizzo mail: info@dulachotel.com